Lavorare dove vuoi? Evitare gli orari di punta per raggiungere l’ufficio? Per molti lavoratori italiani oggi, 6 febbraio, è possibile. E’ la prima giornata dedicata al lavoro agile in Italia, promossa dal comune di Milano.
Hanno aderito molte aziende di diversi settori e dimensioni, che permettono ai propri dipendenti di lavorare secondo modalità e orari più flessibili.
In Italia se ne parla, ma lo si fa ancora poco, nonostante indubbi vantaggi per le aziende. Secondo una survey del Politecnico di Milano, lo Smartwork garantirebbe infatti un incremento della produttività del 5,5%, consentendo inoltre di allestire spazi più piccoli negli uffici. Indiscutibile il valore aggiunto percepito dalla maggior parte dei lavoratori: flessibilità e conseguente possibilità di conciliare lavoro e vita privata, senza tuttavia perdere il contatto sociale con l’ambiente dell’ufficio.
Ancora non mancano alcuni vincoli da superare, non soltanto “mentaliâ€, ma anche tecnici. Tuttavia, è possibile che con l’avvio di iniziative come questa, il lavoro agile possa nel breve tempo essere alla portata di un maggior numero di aziende (e lavoratori) anche in Italia.
Torna