
Anni di studio potrebbero andare in fumo per una presentazione sbagliata. Per avere un posto di lavoro non bisogna avere solo una buona preparazione ma bisogna dare anche un’immagine positiva in fase di colloquio. Il Curriculum Vitae, infatti, è lo strumento più efficace per chi cerca un lavoro, rappresenta un vero e proprio biglietto da visita.
L’importanza della stesura del documento non va sottovalutata. Non basta, infatti, avere dei buoni risultati negli studi o delle interessanti esperienze professionali, bisogna anche essere in grado di comunicare le proprie capacità e le proprie attitudini nel miglior modo possibile… anche attraverso una fotografia che trasmetta un atteggiamento propositivo.
Ecco cosa ne pensa Mattia Vercellone, consulente presso Intermedia Selection:
“Personalmente ritengo utile avere incluso nel cv la fotografia, utile in quanto permette di “ricordare il volto†del candidato.
Bisogna però tenere in considerazione che la vostra fotografia vi rappresenta e non bisogna fare una scelta superficiale. E’ importante tenere sempre presenti l’obiettivo professionale: non ha senso inserire foto in contesti che non siano lavorativi (al matrimonio o al mare) oppure che siano ritagliate (mezzi busti con braccia estranee intorno al collo). Bisogna che siate coerenti, risulta fuorviante inserire la fotografia di 10 anni prima, a volte quando si incontra il candidato si ha il dubbio possa essere la stessa persona.
E’ da tenere pure in considerazione che ci sono altri ambienti sul web che ci raffigurano, in particolare Linkedin che negli ultimi anni rappresenta a tutti gli effetti un social network professionale. Le vostre fotografie sul web devono rappresentare la stessa persona.
Ultima considerazione è quella di inserire l’immagine nel documento word in modo che possa essere anche tolta. Nel caso invece di formato pdf, è meglio che la foto sia messa in un file a parte. Infatti ci sono delle situazioni dove le aziende clienti non vogliono la fotografia e quindi risulta complicato eliminarla dal documento.â€
E proprio perché la foto può condizionare la scelta “colloquio s솖 “colloquio no†occorre sceglierla con attenzione. In questo modo si potrà completare il proprio curriculum vitae con un’immagine adeguata e incisiva.
Mattia Vercellone, consulente
Torna