NEWS


IIC Partners Releases 2018 Diversity & Inclusion Report

By Christine Hayward Executive Director 63% of Senior Executives say Diversity and Inclusion is Very Important Diversity And Inclusion Are Highly Valued By Most Companies, But Sourcing Talent Remains a Key Challenge. New York, NY – July 17, 2018 – According to a survey of 461 global business leaders conducted by IIC Partners Executive Search … Continued

 

Lavoro. Gender Gap: ancora forti differenze di stipendio tra donne e uomini

Un’indagine di Intermedia Selection evidenza una disparità di accesso ai ruoli dirigenziali, a discapito delle manager. Anche gli uomini ora percepiscono la diversità di trattamento in ufficio Netta percezione del fatto che in ufficio «le donne hanno dovuto dimostrare di più dei colleghi uomini per avere gli stessi riconoscimenti» e altrettanto chiara consapevolezza della differenza … Continued

 

Parità di genere, parità di stipendio?

La parità tra uomini e donne deve essere assicurata in tutti i campi, compreso in materia di occupazione, di lavoro e di retribuzione. Articolo 23 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, 7 dicembre 2000 “Non c’è paese al mondo nel quale sia stata raggiunta la parità salariale tra uomini e donne. Anzi, non ci … Continued

 

Human Relation come asset principale per trovare lavoro

La Digital Transformation è già storia. Nella fitta selva di nuove tecnologie, le AI (Artificial Intelligence) rappresentano senz’altro quelle che nei prossimi anni (e, aggiungo, tra non molto), avranno il maggiore impatto sui nostri comportamenti sociali. Sebbene il fenomeno della rapida evoluzione tecnologica ci pone, giustamente, dei quesiti sugli effetti di questa mutazione, che i … Continued

 

Humanification vs Tecnologia, vince la persona

Siamo in un momento storico in cui la tecnologia è sempre più presente e impattante nel mondo del lavoro e nelle nostre vite. Si parla ormai da tempo di Industria 4.0, siamo nell’era dei Big Data, dove dietro a decisioni importanti si celano algoritmi complessi, vere e proprie scatole nere che si sostituiscono ai processi … Continued

 

La nostra visione smart

Il cambiamento fa sempre paura, perché non si sa sempre bene cosa ci sarà dopo e come sarà. Se l’industria italiana ha l’obiettivo di cambiare e di abbracciare le possibilità che può dare lo Smart Manufacturing, in termini operativi non è sempre immediato capire da dove partire. Indubbiamente l’apertura al cambiamento, al rischio, all’”affidarsi” a … Continued

 

Il fattore Felicità nella scelta del lavoro

Un recente sondaggio condotto da GFK ha evidenziato come nel corso degli ultimi 5 anni sono cambiati “gli ingredienti” della felicità. L’indagine prende lo spunto dal Sustainable Development Solutions Network Report (ONU) che misura i fattori sociali e ambientali che incidono sullo sviluppo dei paesi e conseguentemente sul grado di felicità dei popoli. Il tema … Continued

 

Più managerialità per competere

Possono le relazioni sindacali, tra rappresentanti dei manager e delle imprese e il contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti, essere anche un importante tassello per la competitività del sistema? Certo! Questo emerge chiaramente da un’analisi della bassa presenza in Italia di imprese a gestione manageriale e dall’ulteriore aiuto offerto dal recente rinnovo contrattuale ad … Continued

 

Logistica a caccia di manager esperti di problem solving

Questa figura professionale oggi non richiede soltanto competenze tecniche ma sempre più “soft skill” capaci di assecondare i grandi trend della globalizzazione e della tecnologia. 03-10-2016-affarifinanza

 

Don’t worry, be a Chief Happiness Officer!

  Sei simpatico. Divertente. Hai molta energia. Forse il lavoro che hai sempre cercato ora esiste! Nel panorama lavorativo statunitense ed europeo ha preso piede una nuova figura professionale: il Manager della Felicità o, detto in modo più cool, Chief Happiness Officer (CHO).